Trattamenti termici

La nostra azienda, presente a Reggio Emilia e Parma, è in grado, grazie alla professionalità di fornitori accreditati di completare i particolari lavorati nella sede di Vezzano sul Crostolo con vari tipi di trattamenti termici per acciai e leghe metalliche.

Dopo le lavorazioni di tornitura e fresatura i trattamenti termici più comunemente effettuati possono essere: tempra o tempera, tempra ad induzione, ricottura, rinvenimento, bonifica, normalizzazione, carbocementazione e carbonitrurazione.

Il trattamento termico, ovvero un ciclo di lavorazione in cui si alternano riscaldamenti e raffreddamenti, ha lo scopo di far assumere ad un metallo o ad una lega metallica, ad esempio l’acciaio, particolari strutture cristalline che gli conferiscono precise caratteristiche meccaniche e/o tecnologiche.

Per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo personalizzato contattaci telefonicamente o via mail.

Trattamenti-termici-reggio-emilia
Minuterie-metalliche-tornite-reggio-emilia
Trattamenti-termici-metalli
Tempra-metalli-acciai-reggio-emilia

La ricottura

Per ricottura di una lega metallica si intende un trattamento termico che ne prevede il riscaldamento, solitamente ad una temperatura inferiore a quella di fusione, e successivo raffreddamento.

Lo scopo di tale operazione è quello di conferire alla lega metallica un equilibrio chimico, strutturale e meccanico.

La ricottura si utilizza principalmente su acciai e rame al fine di rendere tali materiali più dolci e omogenei e prepararli, così, alle successive lavorazioni: per mezzo della ricottura viene alterata la microstruttura del materiale, il che comporta mutamenti a livello delle sue proprietà di flessibilità e durezza.

I risultati principali riguardano l’eliminazione dei difetti della struttura cristallina e l’uniformazione della composizione chimica.

Riscaldamento-materiale
Ricottura-alluminio-reggio-emilia
Fusione-materiali

Il trattamento di tempra

Questo trattamento specifico per i metalli consiste nel brusco raffreddamento di un materiale dopo averlo portato a temperatura di austenizzazione; quest’ultima indica una trasformazione di struttura cristallina degli acciai e rappresenta, perciò, la prima fase del trattamento di tempra.

Nello specifico, si porta la lega metallica da temprare ad una temperatura di circa 50° sopra quella di austenizzazione e lo si raffredda molto velocemente fino a temperatura ambiente.

Si tratta di una lavorazione difficile e delicata e proprio per questo motivo G.C. Technology Snc si affida ai migliori esperti in trattamenti termici dei metalli.

Se desideri avere informazioni dettagliate su questi trattamenti, contattaci subito, oppure, se ti trovi nei pressi di Reggio Emilia, vieni a trovarci! Operiamo attivamente nelle province di Reggio Emilia e Parma.